Elementi di sistemi satellitari
Le parti (sottosistemi) operative di un "sistema satellite" sono le seguenti:
1. Struttura:
Provvede a supportare tutti gli equipaggiamenti e provvede al lancio del carico ospitato entro l’equipaggiamento permesso
in ambiente di accelerazione. Assicura la stabilità dimensionale nell’orbita e provvede alla massa riferita equipotenziale per
un segnale elettrico.
2. Controllo Termico:
Mantenimento di tutti gli equipaggiamenti entro i valori della temperatura operativa.
Questo è ottenuto sia con sistemi passivi, che con sistemi attivi.
3. Disponibilità della potenza (a bordo):
Produce la potenza elettrica con sistemi fotovoltaici (solar arrays).
Provvede al regolamento della potenza elettrica verso tutti gli equipaggiamenti e gestisce il cambiamento delle batterie.
4. Controllo dell’altezza:
Provvede al corretto posizionamento del satellite in direzione della Terra e di tutti i modi operativi,
i quali attivano manovre di altezza o riposizionamento orbitale. Ciò è attuato attraverso dei sensori e attuatori che bloccano
il controllo logico.
5. Propulsione:
Provvede alla immissione del satellite nell’orbita finale , il controllo magnetico per la desaturazione delle ruote e l’imposizione per
le manovre orbitali, includendo anche il posizionamento del satellite nell’orbita di fine vita.
6. Trattamento dei dati a bordo:
Esso gestisce tutto il traffico delle informazione “on board”, distribuisce i telecomandi alle periferiche e da esse verso
ogni equipaggiamento, riceve le telemetrie, le quali sono elaborate e trasmesse a terra attraverso il TT & C.
Esso gestisce anche le autonomie a bordo.
7. Telemetria e Controllo:
Esso è il sistema RF (antenna + trasponder) operante in diverse frequenze di banda per reazioni di sicurezza ed è equipaggiato tramite
un sistema di coding per le telemetrie e di decoding , per i telecomandi.
8. Trattamento dei dati nel payload:
Sistema che provvede al backup a bordo delle informazioni del payload che trasmesse a terra o da un altro satellite sono ricevute.
Esso è equipaggiato con una memoria di massa, con un sistema di compressione e con una sezione RF con antenne.
9. Payload:
Esso può essere usato per TLC, multimedia, osservazione della terra, navigazione,ecc…!
Torna indietro